Reclami

Reclami

Ifinvest, per la tutela delle propria Clientela, ha istituito la funzione di gestione reclami.  Nel caso in cui insorga una contestazione relativa a comportamenti o omissioni dell’intermediario, il Cliente può presentare reclamo in forma scritta, attraverso le seguenti modalità:

– A mezzo posta ordinaria o raccomandata A/R all’indirizzo

– Ifinvest,  Via Croce Rossa n.25 – 82100 Benevento

– A mezzo fax al n° 0824 319502

– A mezzo posta elettronica all’indirizzo: ifinvestspa@gmail.com

– Consegna a mano presso la sede della Ifinvest

Il reclamo di norma deve avere i seguenti contenuti:

– Dati Identificativi del Cliente: denominazione o ragione sociale, codice fiscale/partita iva, sede legale, ecc.; Indirizzo al quale inoltrare la risposta scritta;

– Recapito telefonico al quale il cliente può essere contattato per richiesta di chiarimenti o approfondimenti;

-Descrizione chiara del motivo della contestazione imputata a Ifinvest, riconducibile ad un comportamento od omissione, allo stesso imputabile;
– Eventuale documentazione utile a supporto della contestazione formulata a Ifinvest.

In ogni caso, la comunicazione scritta deve evidenziare in maniera non equivoca la propria natura di reclamo.
L’intermediario si pronuncerà sul Reclamo entro 30 giorni dalla ricezione del medesimo, dandone comunicazione al Cliente.

Se il Cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta, prima di ricorrere al giudice, può rivolgersi all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), consultando il sito arbitrobancariofinanziario.it, oppure chiedendo informazioni presso le Filiali della Banca d’Italia. Prima di fare ricorso all’autorità giudiziaria il Cliente deve esperire il procedimento di mediazione previsto dal comma 1-bis, art. 5, d. Lgs. 28/2010, ricorrendo all’Organismo di Conciliazione Bancaria costituito dal Conciliatore Bancario Finanziario-Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e societarie – ADR, oppure ad uno degli altri organismi di mediazione, specializzati in materia bancaria e finanziaria, iscritti nell’apposito registro tenuto dal Ministero della Giustizia. Per sapere come rivolgersi al Conciliatore si può consultare il sito conciliatorebancario.it oppure chiedendo informazioni presso le Filiali della Banca d’Italia, o a IFINVEST. Resta impregiudicata la possibilità di ricorrere all’Autorità Giudiziaria sia nel caso di decisione dell’ABF ritenuta non soddisfacente, sia nel caso in cui la conciliazione si dovesse concludere senza il raggiungimento di un accordo.

RENDICONTO SULL'ATTIVITÀ DI GESTIONE DEI RECLAMI

ANNO 2022:
nel corso del 2022 non  sono pervenuti  reclami.

INFORMAZIONI

PER ULTERIORI DETTAGLI SCARICA LA DOCUMENTAZIONE